MANGA - VOLUME 5
第二のつばさの
Dai Ni no Tsubasa
Le Seconde Ali

(pubblicato per la prima volta il 31-12-1978)

CAPITOLO 23
竜虎壮絶なり!
Ryûko Sôzetsu Nari
Due Eroi, il Drago e la Tigre

Non ci sono più difese, nessuna guardia alta e serrata, solo scambi di pugni come in una rissa, ma una rissa molto emozionante. Jun e Ryuji non si risparmiano e continuano a colpirsi senza finire al tappeto, con i volti lividi e gli occhi mezzi chiusi. Una volta scivola Ryuji, una volta scivola Jun, finché un poderoso sinistro di Kenzaki non va a segno mandando a terra il giovane Takane e facendogli schizzare via casco e paradenti. Kiku, fino a pochi minuti prima contraria all'incontro, raccoglie il paradenti, lo pulisce e lo rimette in bocca al fratello, che si rialza e chiama a raccolta le energie per un ultimo pugno. Il suo sinistro e quello di Kenzaki si incrociano, ed entrambi finiscono al tappeto sotto lo sguardo esterrefatto dei presenti. Un esito che commuove e impressiona tutti quanti e in particolare Kiku, felice che gli sforzi suoi e di Ryuji li stiano conducendo sulla strada del loro defunto padre.


CAPITOLO 24
プロボクサーの自覚
Puro Boxer no Jikaku
La Coscienza del Vero Pugile

La notizia dell'esito dell'incontro si diffonde, perché si è trattato di un pareggio tra una giovane promessa della boxe e un illustre sconosciuto. Per questa ragione, il giorno del sorteggio per le eliminatorie distrettuali di pugilato si raduna una gran folla di giornalisti e curiosi, ansiosi di strappare un'intervista al celebre Jun Kenzaki. Ryuji è fuori da tutto ciò, perché lui non ha i minimi requisiti per partecipare a una disputa così importante, e quindi continua la sua normale vita quotidiana finché non viene raggiunto da una notizia tanto imprevista quanto gradita. Su interessamento e intercessione della professoressa Asaoka, il giovane Takane è stato iscritto alle eliminatorie distrettuali e quindi ora il suo allenamento, come quello dell'amico Rokusuke, è finalizzato a qualcosa di davvero ambizioso. Ma Roku ha un problema diverso dal suo, quello del peso e dell'appetito, e sembra non riuscire a disfarsene, mettendo in pericolo la propria partecipazione al torneo.


CAPITOLO 25
第二のつばさパワーアンクル
Dai Ni no Tsubasa, Power Ankle
Le Seconde Ali, Power Ankle

La preparazione di Ryuji sale di un altro gradino, quando una mattina prima che egli inizi la sua solita corsa la sorella Kiku gli stringe alle caviglie delle cinghie simili ai Power Wrist, contenenti dei pesi in ferro. Kiku le chiama Power Ankle, e le considera utilissime per migliorare l'agilità nei movimenti e quindi il gioco di gambe, ma sono faticosissime da usare. Frattanto, le privazioni cui Roku si sottopone lo portano ad attacchi sonnambuli di fame e soprattutto di sete, e in questi due differenti stati d'animo i compagni di palestra si avvicinano alle eliminatorie per il torneo nazionale, seppur con diverse speranze di successo. E infatti la prima vittoria di Ryuji, per K.O, arriva in pochi secondi, segno che tanto la sua difesa quanto il suo attacco sono molto migliorati. Ma mentre Ryuji festeggia con i suoi secondi, i compagni di scuola Sachiko e Akira, il capitano del club di pugilato del suo liceo fa irruzione nello spogliatoio, annunciandogli che tre terribili rivali si stanno facendo strada. Uno è il già noto Kenzaki, gli altri due sono i teppisti che avevano assistito al suo incontro con Jun. I loro nomi sono Kazuki Shinatora e Noboru Tsujimoto.


CAPITOLO 26
決戦前夜!
Kessen Zenya!
La Vigilia della Battaglia Decisiva!

I favoriti avanzano senza problemi, e alla fine entrano nella cerchia degli otto migliori giovani pugili del distretto di Tokyo. E dal sorteggio, l'odioso Tsujimoto viene designato quale prossimo avversario di Ryuji sulla strada per la finale, e non lascia presupporre di essere un rivale morbido. Anzi, il suo corpo è duro come il marmo, i suoi addominali capaci di resistere anche a forti sollecitazioni. Ryuji potrà davvero batterlo?

Shin