(pubblicato per la prima volta il 15-07-1979)
Anche per Roku arriva il giorno dell'esordio, e la sua goffaggine si rivela pari solo alla sua emozione. Anche rispetto al suo avversario, il timido Kajiwara, Roku si muove molto e in modo confuso, schiumando rabbia perché non riesce a colpirlo. Anzi, Kajiwara d'istinto lo colpisce al mento, procurandogli un primo e poi un secondo down sempre nella prima ripresa. Roku si sta coprendo di ridicolo, ma ciò non lo porta ad arretrare o a studiare un sistema migliore per vincere l'incontro, bensì lo conduce a un altro down a inizio seconda ripresa, che potrebbe anche essere l'ultimo. Non è il suo allenatore Yoshida e rimetterlo in piedi, ma un solo urlo di Setsuko, presente sugli spalti. Rokusuke si trasforma, e al secondo down mette definitivamente K.O. il suo avversario. Takane e Kenzaki, intanto, proseguono sulla loro strada trionfando nelle semifinali e preparandosi a rivedersi nella finale distrettuale in quella che non sarà una semplice sfida per nessuno dei due. Jun si sta allenando fino allo spasimo con il Galaxian Excercise, sforzando le sue braccia in modo pericoloso, mentre Kiku si stringe a Ryu sperando che l'incontro consenta ad entrambi di fare un passo in più verso la realizzazione del loro sogno.
La folla è in delirio per l'inizio della finale, che non ha fasi di studio. Ryuji e Jun si conoscono bene, e sono entrambi migliorati laddove potevano farlo. Ryu ha lavorato sulla tecnica e sulle basi, Jun sulla potenza a discapito dell'agilità. Per questo è Takane il primo a tentare un'offensiva, costringendo l'avversario alle corde con una sequenza tuttavia improduttiva cui segue un micidiale contrattacco. Un solo destro di Jun comporta il primo down per Ryuji e anche una dolorosissima fitta al braccio di Kenzaki, per una situazione che si annuncia subito come drammatica. Ma il primo round termina, e scampato il pericolo i due pugili nella seconda frazione sono più guardinghi, battendosi per un po' assolutamente alla pari e stando attenti a non scoprirsi. Anche perché quando lo fanno, scambiandosi un pugno nello stesso momento, restano entrambi feriti. Ryuji tentenna solo un attimo, poi ritenta con un assalto frontale che porta al primo down a suo favore.
Le smorfie di Jun, sempre più sofferente alle braccia, fanno preoccupare tanto il suo manager Kanehira quanto il medico personale e le cheerleaders della giovane promessa, le Kenzaki Girls, oltre alla stessa Kiku. Ma perché Kenzaki usa una tattica tanto prudente, e perché tanti sforzi per potenziare le braccia? E' semplice, egli attende il momento giusto per sferrare un attacco incrociato, sfruttando la forza della propria mano e lo slancio di Ryuji per chiudere il confronto con un unico pugno. E per un attimo sembra esserci riuscito, prima che il gong segni la fine del secondo round. Ryuji si è rialzato per miracolo prima che il conteggio arrivasse a dieci, e sembra schiavo della propria strategia d'attacco, basata completamente sul diretto destro, perché Kenzaki può reagire in qualunque momento con il suo Counter Attack. Kenzaki, invece, è al suo limite, tanto che Kanehira cerca di far fermare l'incontro e il dottore avvisa Jun che potrebbe perdere l'uso del braccio. Entrambi si sono cacciati in un vicolo cieco, con la differenza che Ryuji è costretto ad attaccare mentre il suo avversario può attendere. E così Ryu attacca, stavolta col diretto sinistro, ma Kenzaki è pronto a reagire e col destro lo centra alla tempia.
Ryu crolla al suolo, come colpito da un martello, ma Jun non se la passa meglio perché i muscoli delle sue braccia sono tesi all'inverosimile, procurandogli fitte insopportabili. Ma Ryuji non perde i sensi e si rimette in piedi, senza demordere, per l'assurda gioia del suo avversario. Anche Kiku ha capito la situazione e vorrebbe gettare la spugna, prima che le cose volgano al peggio, ma viene bloccata da Akira e preceduta dal dottore, salvo poi desistere per rispetto ai due contendenti. Jun, infatti, rigetta la spugna fuori dal ring e prosegue la sfida, a dispetto delle lacrime di chi sta al suo angolo. E infine la tragedia si compie, quando il mancino di Kenzaki stende una volta per tutte Ryuji e poi si affloscia, inutilizzabile.
.