RYÛ TAI RYÛ! JÛMAN BUN NO ICHIRÔ NO SHÔKI | DRAGO CONTRO DRAGO! L'OCCASIONE DI UNA FRAZIONE DI SECONDO PER LA VITTORIA | L'ARTIGLIO DEL DRAGO |
Prima trasmissione: 22 ottobre 1988
Regia: Masahiro Hosoda
Direttore delle animazioni: Masahiro Naoi
Sceneggiatura: Yoshiyuki Suga
Storyboard: Masayuki Akehi
Animazioni: Hiroyuki Yokoda, Osamu Ishizawa
Anche Shiryu di Dragon raggiunge il Palazzo del Walhalla e affronta Siegfried. Egli sembra essere il solo Sacro Guerriero di Bronzo ancora in grado di sostenere una battaglia, ed infatti regge benissimo il confronto nonostante sia ancora privo dell'armatura. Sapendo che il suo avversario è inattaccabile, Shiryu decide di vincerlo usando il Rozan Koryû-ha e sacrificandosi, ma Shura, per mezzo del suo Cosmo, gli viene in soccorso: se Siegfried bruciasse con lui nello spazio esterno, che cosa ne sarebbe dello zaffiro? Il Sacro Guerriero deve quindi tornare sui suoi passi, cercando di scovare in Siegfried il punto debole che ogni guerriero possiede. Per fare ciò, Shiryu torna con la memoria ai tempi dell'addestramento, quando allenandosi con le spade scopriva la falla nella difesa dei suoi avversari grazie alla propria concentrazione. Siegfried lancia per ben due volte il suo colpo segreto, il Dragon Breath Blizzard, ma nella seconda occasione Shiryu nota che questi lascia scoperto il cuore al momento dell'attacco, e che anche per lui quello è il punto debole. Colpito duramente e non in grado di portare a termine la battaglia, Dragon deve però lasciare la contesa a Seiya, che ora non dovrà fare altro che centrare il punto debole di Siegfried. Nel frattempo, nella Sala del Trono di Asgard, al cospetto di Hilda si presenta un messaggero del padrone dell'Anello del Nibelungo. Il suo nome è Sorrento di Siren, uomo che esce allo scoperto sulle note di un flauto.